Come è noto, a seguito del dimensionamento scolastico, con l’accorpamento dei due plessi di scuola secondaria di primo grado del Puglisi e di Portella di Mare, la nostra scuola è diventata, a far data dal 1° settembre 2024, Istituto Comprensivo Statale “Salvatore Traina”.
Tuttavia, a causa degli adempimenti e dei tempi tecnici necessari, non è stato ancora attivato il nuovo sito con la corretta denominazione istituzionale.
Pertanto, fino all’attivazione del nuovo sito ufficiale, tutte le comunicazioni rivolte all’utenza continueranno ad essere rese pubbliche attraverso il preesistente sito www.direzionetrainamisilmeri.edu.it
Iscrizioni a.s. 2025-2026
La presentazione delle domande di iscrizione sono state fissate dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.
Si ricorda che l’iscrizione al primo anno della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado va effettuata esclusivamente tramite la procedura on line.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” https://unica.istruzione.gov.it/portale/it/orientamento/iscrizioni, utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
ISCRIZIONE ALLE SEZIONI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA (scarica il modulo iscrizione Infanzia)
Per l’anno scolastico 2025/2026, l’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si effettua con domanda da presentare all’istituzione scolastica prescelta dal 21 gennaio 2025 al 10 febbraio 2025.
Si ricorda che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia, secondo quanto previsto dall’articolo 3-bis, comma 5, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119. La scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre 2025. Possono, altresì, a richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale, essere iscritti bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2026 (anticipatari).
Tale possibilità è subordinata alle seguenti condizioni:
a) disponibilità dei posti;
b) accertamento dell'avvenuto esaurimento di eventuali liste di attesa;
c) disponibilità di locali e dotazioni idonei sotto il profilo dell'agibilità e funzionalità, tali da
rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
d) valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell'accoglienza.
Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2025.
ISCRIZIONI ALLA PRIMA CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Le iscrizioni alla prima classe della Scuola Primaria si effettuano, dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025, attraverso la pagina dedicata alle iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni
Sul portale ministeriale le famiglie interessate all'iscrizione dei propri figli alle classi prime della Scuola Primaria potranno accedere al modello d'iscrizione personalizzato dall'Istituto con l'indicazione dei codici meccanografici relativi ai plessi:
Scuola Primaria "D.D. MISILMERI I - S. TRAINA": PAEE8BV018 (per gli alunni da iscrivere a Misilmeri)
Scuola Primaria "E. RESTIVO - PORTELLA DI MARE": PAEE8BV029 (per gli alunni da iscrivere nella frazione di Portella di Mare).
Si ricorda che il sistema di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2025/2026.
ISCRIZIONI ALLA PRIMA CLASSE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Le iscrizioni alla prima classe della Scuola Secondaria di Primo Grado si effettuano attraverso la pagina dedicata alle iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.
Sul portale ministeriale le famiglie interessate all'iscrizione dei propri figli alle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado potranno accedere al modello d'iscrizione personalizzato dall'Istituto con l'indicazione del codice meccanografico unico per entrambi i plessi Puglisi e Portella di Mare:
Scuola Secondaria di Primo Grado "S.M.S PLESSO PUGLISI": PAMM8BV017 (N.B.: denominazione scuola e codice meccanografico unici per gli alunni da iscrivere sia a Misilmeri nel Plesso Puglisi che nella frazione di Portella di Mare)
Si ricorda che il sistema di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2025/2026.
Si precisa che l’Istituto Comprensivo Traina offrirà un servizio di supporto per le famiglie.
I genitori, infatti, potranno trovare personale a disposizione per effettuare l'iscrizione on-line a decorrere dal 21 gennaio 2025 al 10 febbraio 2025, secondo il seguente calendario:
(Scarica la brochure del nostro Istituto)
Festività natalizie a.s. 2024-25
Sospensione attività didattica e amministrativa
Come da calendario scolastico regionale, l’attività didattica è sospesa, per le festività natalizie, da lunedì 23 dicembre 2024 a martedì 07 gennaio 2025 compresi. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 08 gennaio 2025. Venerdì 20 dicembre p.v. le scolaresche saranno licenziate alle ore 11:30.
Si informa, inoltre, che giusta delibera del Consiglio di Istituto del 13.12.2024, anche l’attività amministrativa sarà sospesa nei giorni prefestivi del 24 e 31 Dicembre.
Si coglie l’occasione per porgere a tutti i più sinceri auguri di un sereno Natale e un felice anno nuovo.
Plesso Portella di Mare – “Concerto di Natale” mercoledì 18 dicembre 2024 Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista - Misilmeri (PA).
Mercoledì 18 dicembre 2024, alle ore 10:30, presso la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista - Misilmeri (PA) si terrà il Concerto di Natale diretto dal M°. Domenico Guzzardo. Gli alunni impegnati nel coro insieme ai loro docenti dovranno trovarsi presso la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista alle ore 8:30 per le prove. Gli alunni non impegnati nel coro, alle ore 10:00, accompagnati dai genitori, si recheranno presso la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista per assistere al concerto, al termine del quale saranno licenziati. All’arrivo in Chiesa gli alunni verranno presi in carico dai docenti che cureranno di formare le classi, chiamare l’appello e assicurare la vigilanza per tutto il tempo del concerto. Al concerto parteciperanno n. 2 classi della Scuola Primaria e n. 2 classi del Plesso Puglisi.
Clicca sull'immagine per vedere il video
Scuola Secondaria di Primo Grado
Open day
Martedì 17 Dicembre Plesso Portella di Mare ore 15.30
Clicca sull'immagine per vedere il video
Scuola Secondaria di Primo Grado
Open day
Mercoledì 18 Dicembre ore 15.30 Plesso Puglisi Misilmeri
Ricevimento Genitori – Mese di Dicembre.
Il ricevimento dei genitori si terrà giovedì il 12 dicembre 2024, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nei rispettivi plessi. Si precisa che i genitori degli alunni del plesso “Duca di Brolo” e della classe 5^ F del plesso “Circoscrizione” saranno ricevuti nel plesso “Restivo”.
Il ricevimento dei genitori degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado – previsto per giovedì 12 dicembre si svolgerà con la seguente scansione oraria:
Classi Terze dalle ore 15:30 alle ore 16:30;
Classi Seconde dalle ore 16.30 alle ore 17:30;
Classi Prime dalle ore 17.30 alle ore 18:30.
"The English Breakfast" alla Scuola Secondaria di Primo Grado Plesso Puglisi
Nell'ambito del Progetto continuità Scuola Primaria/Secondaria di Primo grado, nei giorni 18 e 20 Novembre presso il Plesso Puglisi sono state realizzate attività dedicate alla "English Breakfast" rivolte agli alunni delle classi quinte e coordinate dalle Prof.sse Anna Maria Cimò e Anna Maria Costa. La colazione inglese preparata con cura e dedizione dai genitori è stata condivisa con alunni ed insegnanti. Inoltre, durante la mattinata, si sono susseguite attività ludico/motorie realizzate con il coordinamento del Prof. Alessandro Polizzi e attività musicali coordinate dalla Prof. ssa Maria Bianca Grispo. Le attività proposte hanno visto coinvolti tutti gli alunni partecipanti, in particolare i bambini della scuola primaria hanno avuto modo di sperimentare e socializzare con i compagni "più grandi" conoscere i "Prof" e vivere l'atmosfera gioiosa della Scuola Secondaria di Primo grado del Plesso Puglisi. (vedi foto)
25 novembre 2024 – Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
(Guarda foto ed articolo della manifestazione)
Giornata dell’ALBERO - 21 novembre 2024.
Avviso pubblico per il reclutamento di personale docente e non docente per mobilità all'estero.
Incontro Orientamento con le scuole Secondarie di Secondo Grado
Gli alunni e i genitori delle classi terze sono invitati a partecipare all’incontro con le scuole Secondarie di Secondo Grado che si terrà nel plesso “Puglisi” giovedì 21 novembre dalle ore 16:00 alle ore 18:00 (continua a leggere)
Progetto continuità Scuola dell'Infanzia- Primaria/Primaria- Secondaria di primo grado
Bando di selezione per la partecipazione degli alunni alle mobilità del Programma Erasmus+,
Azione KA121 - codice Progetto 2024-1-IT02-KA121- SCH-000213666
Divieto di accesso e di sosta nei pressi delle scuole “De Vigilia” e “Traina”
Decreto Proclamazione dei/delle rappresentanti dei genitori eletti/e nei consigli di classe – interclasse – intersezione per l’a.s. 2024/2025.
Qualificazione d’istituto Giochi Matematici del Mediterraneo 2025
Mercoledì 06 novembre 2024, alle ore 9:00, si svolgeranno le prove di Qualificazione dei “Giochi Matematici del Mediterraneo 2025” per l’ammissione alle Finali d’Istituto del 04/12/2024.
Manifestazione “Una biblioteca in festa”
Nell'ambito delle attività di promozione della lettura, si colloca il primo appuntamento con la Giornata Internazionale della Biblioteca Scolastica che ricorre il 31 ottobre di ogni anno. La manifestazione, alla quale sono invitate a partecipare le classi prime del nostro istituto, sia nel Plesso Puglisi che in quello di Portella di Mare, intende presentare in maniera gioiosa con letture, giochi e attività sui testi proposti, il servizio di prestito dei libri per la lettura presenti nelle biblioteche della scuola. Essa si svolgerà mercoledì 30 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 12.00, mentre giovedì 31 ottobre un'attività di promozione della lettura sarà rivolta a due classi quinte del nostro istituto che saranno nostre ospiti dalle ore 10:00 alle ore 12:00. (continua a leggere)
Invio cedole librarie elettroniche Scuola primaria a.s. 2024/2025
La Segreteria della scuola, attraverso il portale “Cedole Sicilia” della Regione, provvederà da sabato 26 ottobre c.a. a inviare ai genitori per posta elettronica le cedole librarie relative al corrente anno scolastico. Si invitano, pertanto, le SS.LL. a verificarne l’avvenuta ricezione, avendo cura di controllare la casella di posta elettronica comunicata alla Scuola e anche la casella di posta indesiderata. Per il recapito automatico il sistema può impiegare fino a 24/48h. Coloro i quali non dovessero ricevere le cedole, potranno richiederle scrivendo all’indirizzo di posta elettronica della Scuola: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Manifestazione sulla legalità “Pellegrini di speranza con il Beato Giuseppe Puglisi".
PLESSI PORTELLA DI MARE
Si comunica che, nell’ambito del percorso di Educazione alla legalità, le classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di I grado e le classi quarte e quinte di scuola primaria dei plessi di Portella di Mare sono state invitate a partecipare alla manifestazione intitolata “Pellegrini di speranza con il Beato Giuseppe Puglisi". Le classi che aderiranno all’iniziativa, lunedì 21 Ottobre p.v., a partire dalle ore 11:00, si recheranno presso la Parrocchia Beata Vergine del Carmelo di Portella di Mare, seguirà, nella piazza antistante la Chiesa, una manifestazione di commemorazione del Sacerdote ucciso dalla mafia. Gli alunni coinvolti si esibiranno con canti relativi alla tematica della legalità. Al termine della manifestazione, alle ore 13:30, gli alunni verranno licenziati.
PLESSI MISILMERI
Nella stessa giornata di lunedì 21 ottobre, gli alunni delle classi quinte del plesso TRAINA, alle ore12:00, si recheranno al plesso PUGLISI per le previste attività di commemorazione del Beato Giuseppe Puglisi. Al termine della manifestazione, alle ore 13:30, gli alunni della scuola primaria verranno licenziati direttamente al plesso PUGLISI.
Attivazione servizio mensa scolastica.
Si informano i docenti e le famiglie della scuola dell’infanzia “De Vigilia” che, con nota prot. n. 33192 del 16/10/2024, allegata alla presente, il Comune di Misilmeri - AREA 6 “Servizi Demografici e Pubblica Istruzione” - ha comunicato, che, a far data da martedì 22 ottobre 2024, avrà inizio il servizio di mensa scolastica in favore degli alunni della scuola dell'infanzia, che si è aggiudicato la ditta ALTA Società Cooperativa con sede in Palermo. (continua a leggere)
Incontro con i genitori – Ottobre 2024.
Si comunica che, come da Piano Annuale, mercoledì 23 ottobre (Scuola Primaria) e giovedì 24 ottobre 2024 (Scuola dell’Infanzia e Scuola secondaria di I grado), dalle ore 16:00 alle ore 18:00, in presenza nei rispettivi plessi scolastici di appartenenza, i docenti incontreranno i genitori per confrontarsi sul percorso scolastico dei loro figli. I docenti del team di ogni classe, in particolare, illustreranno sinteticamente l’aggiornamento del Piano dell’Offerta Formativa, le principali iniziative educativo-didattiche previste per il corrente anno scolastico e forniranno tutte le informazioni utili sulla scuola.
Progetto Orientamento: incontri famiglie classi terze – scuola secondaria di I grado.
Nell'ambito delle attività di Orientamento la scuola predispone un incontro con e per i genitori degli alunni frequentanti le classi terze del nostro istituto. L’incontro avrà luogo presso l’Aula Magna dell’I.C.S. “Salvatore Traina”, sito in via Fiume n. 2 Misilmeri, alle ore 15:30 del giorno 31 ottobre 2024. Durante l’incontro saranno fornite specifiche informazioni sul progetto di Orientamento dal titolo “Impariamo a scegliere” proposto dalla nostra Istituzione Scolastica. Il processo orientativo messo in atto dalla scuola si propone di sostenere i ragazzi nel loro processo di crescita e formazione della personalità, ma anche i genitori che hanno il delicato compito di mediare e guidarli tra le possibili alternative. E’ chiaro che all’interno di questo scenario diventa fondamentale il ruolo genitoriale che, insieme alla scuola, deve supportare il processo di scelta dei ragazzi affinché sia il più efficace e consapevole possibile. Durante l’incontro verrà presentata l’offerta formativa delle scuole secondarie di secondo grado presenti nel territorio e verranno forniti strumenti di ricerca utili che possano aiutare i ragazzi a scegliere la scuola secondaria di secondo grado adatta al proprio progetto personale di vita.
A questo link, "on demand", trovate foto e video dell'evento:
#ErasmusDays all’I.C.S. Traina di Misilmeri
L’I.C.S. Traina partecipa, insieme a migliaia di scuole in tutta Europa, all’evento Erasmus Days: six days to make Europe shine.
Gli #Erasmusdays sono un’iniziativa internazionale che si svolge in tutta Europa e che coinvolge ogni anno beneficiari e protagonisti del programma Erasmus+.
Dal 14 al 19 ottobre, si terranno più di 7000 eventi in vari paesi europei per promuovere e diffondere le opportunità offerte dal programma Erasmus+.
La Scuola Traina è orgogliosa di prendere parte a questa iniziativa con un evento dedicato alla diffusione dei risultati ottenuti alla fine del primo anno di accreditamento e alla divulgazione delle opportunità di mobilità previste per la seconda annualità. La nostra istituzione scolastica è titolare infatti di Accreditamento ERASMUS+, e ciò permetterà al nostro istituto di accedere ai fondi del Programma Erasmus per la mobilità internazionale del personale scolastico e degli alunni fino a tutto il 2027.
L’evento si terrà il 15 e il 16 Ottobre alle ore 15:30 presso la sede centrale dell’istituto. L'iniziativa rappresenta un’occasione per studenti, docenti e famiglie per conoscere meglio i benefici del programma Erasmus+, con particolare attenzione ai progetti europei di mobilità che hanno coinvolto la scuola nell’ultimo anno.
Europe Code Week 2024 – Settimana del Coding.
Anche quest’anno il nostro Istituto è invitato a partecipare alla Europe Code Week 2024, settimana europea della programmazione, che si svolgerà dal 14 al 27 ottobre 2024. Questo evento, che si estende in tutta Europa, è un’occasione unica per esplorare la creatività digitale, promuovere l’apprendimento attraverso il coding e abbracciare l’innovazione in un’epoca in cui le competenze digitali sono sempre più vitali. (continua a leggere)
5 Ottobre- Giornata Mondiale degli Insegnanti ( Clicca per leggere )
Decreto Assegnazioni Docenti alle classi
Piano delle attività:
Infanzia- Primaria- Secondaria I grado
Orario Definitivo
Scuola Secondaria I grado dal 11-11-2024
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..i
Orario definitivo attività didattiche a.s. 2024/2025.
Settimana Nazionale della Dislessia dal 7 al 13 ottobre 2024
Dal 7 al 13 ottobre 2024 l’AID (Associazione Italiana Dislessia) organizza la nona edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, in concomitanza con la
European Dyslexia Awareness Week, dedicata all’azione di informazione e sensibilizzazione sui disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
Durante questa settimana, saranno dedicati uno o più momenti di formazione e sensibilizzazione rivolti agli alunni sui temi legati ai DSA
Invito all’infiorata in onore di San Francesco 2024.
Si porta a conoscenza che l’Ordine Francescano Secolare della Parrocchia San Francesco d’Assisi di Misilmeri invita, in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi, tutta la comunità scolastica, alunni, genitori e tutto il personale della scuola alla realizzazione di un’infiorata che coinvolge tutte le risorse del nostro territorio. L’iniziativa ha una finalità anche pedagogica per sensibilizzare le nuove generazioni all’utilizzo di materie prime e di materie di riciclo. La manifestazione si svolgerà sabato 5 ottobre alle ore 21,00 presso la Chiesa di San Francesco D’Assisi.
Ingresso/uscita scolaresche Plesso “Restivo” – Portella di Mare
Si comunica che, in un’ottica di miglioramento degli assetti organizzativi, a partire da lunedì 23 settembre 2024 gli alunni della Scuola Primaria e dell’Infanzia del plesso “Restivo” di Portella di Mare, al termine delle attività didattiche saranno consegnati ai genitori secondo lo schema sotto riportato:
(clicca sull'immagine per ingrandire)
Per quanto riguarda l’ingresso alle ore 08:00 tutti gli alunni saranno accolti dal cancello centrale ad eccezione della sezione n. 10 della Scuola dell’infanzia che sarà accolta dalla porta laterale.
Orario attività didattiche della Scuola Secondaria di I grado, Primaria e Scuola dell’Infanzia, mese di settembre
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PLESSI PUGLISI (MISILMERI) E PORTELLA DI MARE
Libri di testo a.s. 2024/2025
Per l’acquisto dei Libri di testo a.s. 2024/2025 della Scuola Secondaria di Primo Grado dei Plessi Puglisi e Portella di Mare fare riferimento agli elenchi contenenti la vecchia denominazione delle classi secondo lo schema di cui sotto:
Plesso Puglisi - Misilmeri |
2D (ex 2U) |
(clicca sulla sezione per visualizzare i testi)
Plesso Portella di Mare |
2L (ex 2T) |
(clicca sulla sezione per visualizzare i testi)
A seguito dell’accorpamento scolastico e della relativa creazione dell’Istituto Comprensivo, le sezioni della Scuola Secondaria di Primo Grado dei Plessi Puglisi e Portella di Mare sono state ridenominate secondo lo schema di cui sotto:
Plesso Puglisi - Misilmeri |
|
Vecchia denominazione |
Nuova denominazione |
Sezione D (1 D – 2 D – 3 D) |
Sezione A (1 A – 2 A – 3 A) |
Sezione G (1G – 2G – 3G) |
Sezione B (1 B – 2 B – 3 B) |
Sezione I (1 I – 2 I – 3 I) |
Sezione C (1 C – 2 C – 3 C) |
Classe 2 U |
Classe 2 D |
Plesso Portella di Mare |
|
Vecchia denominazione |
Nuova denominazione |
Sezione P (1 P – 2 P – 3 P) |
Sezione E (1 E – 2 E – 3 E) |
Sezione Q (1 Q – 2 Q – 3 Q) |
Sezione F (1 F – 2 F – 3 F) |
Sezione R (1 R – 2 R – 3 R) |
Sezione G (1 G – 2 G – 3 G) |
Sezione L (1 L – 2 L – 3 L) |
Sezione H (1 H – 2 H – 3 H) |
Classi 1 S - 2 S |
Classi 1 I - 2 I |
Classe 2 T |
Classe 2 L |
Convocazione Collegio Docenti.
Si comunica che venerdì 13 settembre 2024, alle ore 11:30, è convocato, IN PRESENZA, nei locali della sede di direzione in via Fiume n. 2, il Collegio Docenti per discutere e deliberare in merito ai seguenti punti all’Ordine del Giorno:
1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente;
2. Assegnazioni incarichi FF.SS.;
3. Nomina dei referenti/responsabili laboratori etc.;
4. Nomina coordinatori/coordinatrici scuola secondaria di I grado;
5. Nomina coordinatori/coordinatrici della scuola primaria;
6. Nomina coordinatori/coordinatrici della scuola dell’infanzia;
7. Varie ed eventuali.
Avvio attività didattiche a.s. 2024-2025.
Si comunicano date e orario provvisorio della prima settimana di attività didattiche della scuola Secondaria di I Grado, Primaria e dell’Infanzia:
Presa di servizio personale DOCENTE e ATA 02 settembre 2024.
Si comunica che la presa di servizio del personale docente e ATA avrà luogo lunedì 02 settembre 2024 presso la sede centrale in via Fiume 2.
Devono presentarsi per la presa di servizio i seguenti docenti e A.T.A.:
1. Neo immessi in ruolo.
2. Coloro che hanno ottenuto trasferimento o passaggio di ruolo/cattedra.
3. Coloro che hanno ottenuto l’assegnazione provvisoria o l’utilizzazione.
4. Coloro che rientrano nella scuola di titolarità dopo un’assegnazione provvisoria o utilizzazione nell’a.s. 2023/24.
5. Coloro che rientrano dal collocamento fuori ruolo.
6. Coloro che, dopo aver ottenuto una supplenza ai sensi dell’art. 36 del CCNL 2007 nell’a.s. 2023/24, rientrano nella scuola di titolarità.
7. Coloro che hanno un incarico di supplenza al 30/06 e al 31/08.
SCANSIONE ORARIA DELLA PRESA DI SERVIZIO
Convocazione primo Collegio Docenti unitario a.s. 2024/2025
Si comunica che martedì 03 settembre 2024, alle ore 09:00, è convocato, IN PRESENZA, presso l’AULA MAGNA della sede centrale, in via Fiume 2, il primo Collegio Docenti unitario a.s.
2024/2025.
Visita area Pon Visita area Genitori
La nostra bacheca virtuale La nostra avventura targata Erasmus+
NOTA COPYRIGHT e INFORMAZIONE:
Il presente sito ha finalità di informazione a scopi didattici.
Alcune immagini, foto, testi, files ecc... sono stati scaricati da siti web apparentemente gratuiti.
Pur tuttavia, qualora per motivi non dipendenti dalla nostra volontà, siano stati utilizzati files protetti, si prega di comunicarlo al fine di procedere all'immediata rimozione.
Le singole sezioni del sito sono in continuo aggiornamento per adeguare il contenuto alla
Normativa in materia di Digitalizzazione.