Visita area Pon
Visita area Genitori
Giornata Internazionale delle persone con disabilità –
3 dicembre 2023
La Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità del 3 dicembre, istituita nel 1992 dall’ONU ne promuove i valori attraverso l’impegno di tutti nel superamento delle barriere fisiche, cognitive, sensoriali e culturali. La Giornata ha lo scopo di sensibilizzare sul tema del diritto universale a prendere parte attivamente ad ogni ambito della vita sociale, a stimolare il dibattito e il confronto sulla necessità di dar luogo ad una società equa e dialogante e contribuire all'eliminazione di tutti gli ostacoli che limitano il rispetto dei diritti imprescindibili della persona. La scuola è il contesto di ripartenza, di crescita e di coesione sociale che rientra negli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, in particolare quelli inerenti all’educazione di qualità, alla riduzione delle disuguaglianze e al rafforzamento del dialogo tra i popoli. Durante la settimana dal 01/12/2023 al 07/12/2023, in cui si celebrerà la Settimana Internazionale delle persone con disabilità, la nostra scuola tratterà il tema della disabilità al fine di sensibilizzare gli alunni sulle conseguenze e cause della disabilità, chiedersi cosa significa vivere la disabilità e cosa si può fare per migliorare l'inclusione sociale delle persone con disabilità, ricordando che ci sono tanti tipi di difficoltà, alcune evidenti e altre no. (vedi foto e video)
Festa dell'albero2023
Raccolta olive e "pani cu l'uogghiu" a scuola
Attivazione servizio mensa scolastica
Si informano i docenti e le famiglie del Plesso De Vigilia che, con nota prot. n. 31326 del 16/10/2023, allegata alla presente, il Comune di Misilmeri - AREA 6 “Servizi Demografici e Pubblica Istruzione” - ha comunicato, che, a far data da mercoledì 18 ottobre 2023, avrà inizio il servizio di mensa scolastica in favore degli alunni della scuola dell'infanzia, che si è aggiudicato la ditta C.O.T. Ristorazione Soc. Coop. con sede in Palermo. Si precisa che il costo unitario del ticket ammonta ad € 2,52 e che il relativo pagamento deve essere effettuato esclusivamente a mezzo sistema “PagoPa” presente nella Home Page del Comune di Misilmeri e, precisamente, nella sezione Canali Tematici, scegliendo l'opzione “Pagamenti Spontanei”. E’ appena il caso di precisare, infine, che, a partire dal 18 ottobre p.v., l’orario delle attività didattiche sarà 08:00-16:00.
29-09-2023
15-09-2023
Calendario attività didattiche della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia.
Si comunica l’orario provvisorio della seconda e terza settimana di attività didattiche della Scuola Primaria :
Da lunedì 18 a venerdì 22 Settembre
Da lunedì 25 a venerdì 29 Settembre
Scuola dell’Infanzia
06-09-2023
NOTA COPYRIGHT e INFORMAZIONE:
Il presente sito ha finalità di informazione a scopi didattici.
Alcune immagini, foto, testi, files ecc... sono stati scaricati da siti web apparentemente gratuiti.
Pur tuttavia, qualora per motivi non dipendenti dalla nostra volontà, siano stati utilizzati files protetti, si prega di comunicarlo al fine di procedere all'immediata rimozione.
Le singole sezioni del sito sono in continuo aggiornamento per adeguare il contenuto alla
Normativa in materia di Digitalizzazione.